studio mumbai
portico
dal 02.04.2016 al 12.09.2016 - spazio: SHED
In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Pirelli HangarBicocca ospita la mostra Architecture as Art.
La mostra, dedicata ai rapporti tra Arte e Architettura, si prefigge di proporre uno “sconfinamento” particolare contando sulla predisposizione di un ambiente espositivo appropriato in modo da suscitare la comprensione dell’architettura come fatto artistico.
L’idea è di mettere in atto un dispositivo spaziale adatto a indurre i visitatori a guardare l’architettura con uno sguardo diverso, confidando sull’effetto persuasivo del supporto di una funzione museografico-espositiva non dedicata all’architettura come Pirelli HangarBicocca. Evitando di rimediare all’assenza dell’”architettura reale” con surrogati come disegni, testi, foto, modellini o altro, vengono esposti campioni di architettura “al vero” cercando di agevolare la scoperta della loro artisticità peculiare invitando i visitatori al superamento della solita modalità, meramente pratica, di fruizione dell’architettura.
Lo spazio museografico è quello dello “Shed” di Pirelli HangarBicocca, dove una quindicina di opere appositamente realizzate per la mostra sono disposte in una sorta di atlante destinato a illustrare i temi e i soggetti che descrivono le nuove responsabilità dell’architettura del XXI Secolo.
L’Atlante, bozza di un archivio e traccia di una mappa, presenta una disposizione di cose nello spazio unitario di un parterre che allude all’inizio di nuove azioni e modi di essere. La mappatura, che esclude in linea di principio una gerarchia, un centro e un ordine di significazione, risponde alla volontà di offrire un’enciclopedia aperta.
L’utopia della Mostra consiste nel ritenere possibile un campo di collegamenti ipertestuali esaltando un principio di molteplicità come sistema aperto, liberamente e infinitamente percorribile.
Committente: La Triennale di Milano
Artista: Studio Mumbai
Location: Pirelli HangarBicocca
Mostra: "Architecture as Art"
Allestimento: A cura di Nina Bassoli - ideazione e direzione di Pierluigi Nicolin
Ingegnerizzazione: Mosae Studio Associato
Team
Michele Maddalo and Alice Brugnerotto
special consultant Stefano Monaco
Courtesy:
La Triennale di Milano
Pictures in slideshow ©Mosae, 2016